Un’app per tenere aggiornati su tutti gli attacchi dei droni Usa. Questa è ‘Drones +’, la geniale realizzazione di Josh Begley, 27 newyorchese, rigettata dalla Apple. “Volevo solo creare una semplice applicazione che inviasse una notifica push ogni qualvolta si verifichi un attacco dei droni militari. Riflettevo su quanto fossero tenute nascoste le notizie sull’utilizzo dei droni per attacchi militari e a come rendere disponibili tali informazioni attraverso un semplice smartphone”, ha dichiarato Begley.
I rapporti dell’applicazione – le cui informazioni sono presi da un database del Bureau of Investigative Journalism – vengono immediatamente notificati con una sintesi tra messaggi e mappe di Google, in modo da avere una chiara e precisa contestualizzazione dell’attacco.
Inizialmente rifiutato due volte per ‘motivi tecnici’, Drones+ si è visto negare la pubblicazione sull’App Store una terza volta, pochi giorni fa. L’ultimo rifiuto è stato così giustificato dalla Apple: “discutibile e triviale”. Non gradito dalla Apple, Begley potrebbe iniziare a lavorare ad una versione Android di Drones+. “Vorrei esistere da qualche parte”, ha infine dichiarato.
V. E.
LEGGI ANCHE: Uccidere terroristi senza sporcarsi le mani. Droni made in Usa per l’Italia?
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina