Stati Uniti ‘vigili’ per “assicurarci di continuare a esercitare pressione su Al Qaida e gli affiliati in altre parti del mondo, come il Nord Africa e il Medio Oriente. Questa è una cosa che sono determinato a fare”, spiega nell’intervista rilasciata alla Cbs (che verrà trasmessa domenica) Barack Obama.
Nel frattempo, citando fonti dall’amministrazione, la stampa Usa ha annunciato che il Pentagono sta muovendo due navi da guerra verso le coste libiche. Navi da guerra che non hanno una missione specifica “ma devono essere pronte a qualsiasi missione ordinata dal presidente”. Le unità, armate con missili Tomahawk, sono la USS Laboon e la USS McFaul.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà