“Abbiamo un musulmano nero alla Casa Bianca. Tutto ciò è fantastico.” Queste eclatanti parole sono di Madonna la famosa pop star americana e sono state pronunciate durante la tappa del suo tour “MDNA” a Washington D.C.
Da sempre sostenitrice del Presidente in carica, durante questa campagna elettorale non ha perso occasione per auspicare la sua rielezione, tra le altre cose mostrando qualche settimana fa un tatuaggio (presumibilmente removibile) del nome “Barack”.
Ma l’accostamento “Obama” a “musulmano” ha fatto scalpore, in quanto non risulta che il presidente degli Stati Uniti professi questa religione.
Ed ha creato non poco scompiglio soprattutto tra gli organizzatori della campagna elettorale del presidente uscente.
Rivolgendosi ai fan accorsi al suo spettacolo, la cantante ha detto: “Hey voi, fareste bene a votare tutti per il presidente Obama, ok?. Nel bene e nel male, ok? Abbiamo un musulmano nero alla Casa Bianca. Tutto ciò è fantastico”, ha quindi aggiunto. “Vuol dire che c’è ancora speranza in questo Paese. E Obama sta combattendo anche per i diritti degli omosessuali: quindi mi raccomando, supportate quell’uomo, dannazione!”.
L’affermazione della cantante potrebbe causare qualche problema ad Obama proprio in quanto i suoi oppositori lo “accusano” di essere un fedele di Maometto.
In seguito la star ha tenuto a precisare che le sue parole erano state ironiche: “So che Obama non è musulmano, anche se moltissime persone in questo Paese pensano che lo sia. Il punto è: e se anche lo fosse? Mi interessa che sia una brava persona, non mi importa nulla della sua religione, come di quella di qualsiasi altra persona”.
Paola Totaro
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà