A otto anni dalla sepoltura, la salma di Yasser Arafat, storico leader palestinese e fondatore dell’Olp, nonché premio Nobel, sta per essere riesumata a Ramallah per verificare le effettive cause del decesso. L’inchiesta è partita direttamente dalla vedova del palestinese, la signora Suha Arafat, che avrebbe sporto denuncia, dopo essersi costituita come parte civile, per omicidio. Il ritrovamento di tracce di polonio sugli effetti personali dell’ex leader, sulla cui morte non è mai stata fatta chiarezza, porterebbero infatti a pensare ad un avvelenamento, ma la prova definitiva può scaturire solamente da un esame accurato sul cadavere.
G.F
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina