E’ in arrivo il primo prototipo di notebook ad energia solare. Si chiama Plantbook e i suoi ideatori sono di origine coreana. Seungii Baek e Hyreim Kim per creare il prodotto si sono basati sulla capacità di assorbimento dell’acqua delle canne di bambù.
Infatti il Plantbook, formato da due display ultra-sottili, può essere arrotolato su se stesso fino ad assumere la forma di una canna di bambù, ed essere immerso dentro un bicchiere d’acqua, generando un fenomeno di elettrolisi, che sfrutterebbe l’energia solare accumulata attraverso un dispositivo posto nella parte superiore del notebook.
La batteria, completamente impermeabile, non verrebbe danneggiata al contatto con l’acqua e un LED segnalerà automaticamente quando la batteria sarà completamente ricaricata.
Un prodotto innovativo che se lanciato su larga scala, potrebbe rivoluzionare il mercato dell’informatica e aprire nuove strade nel campo delle eco-tecnologie.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà