Imperterrita, continua la guerra all’obesità portata avanti da Micheal Bloomberg, sindaco di New York. La commissione sanitaria locale, l’Health Board, ha fatto passare una legge che proibisce la vendita di bevande zuccherate size xxl in cinema, ristoranti, chioschi. Bicchieri e bottiglie di bevande e tè zuccherati non potranno superare le 16 once, circa mezzo litro. McDonald’s, le altre catene di junk food e persino le sale di Broadway non sono esentate. La nuova norma non è però valida per supermercati e negozi.
Giusta prevenzione di decessi da droghe zuccherine o grave intrusione del governo nella sfera privata dei cittadini? I newyorchesi si dividono e il dibattito difficilmente si concluderà in tempi brevi.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà