Sarà forse il trend del momento o magari l’esigenza di cercare riparo in un luogo “naturale”, tant’è che in giro vanno tutti pazzi per le case sugli alberi. Dotate di comfort dal design futurista o progettate in stile minimal, queste bizzarre costruzioni ci rimandano nostalgicamente alle favole della nostra infanzia.
A Crossville (Tennesse) c’è chi addirittura ne ha costruita una di trenta metri, dotata di suite romantica e cappella per pregare. Un chiaro esempio di come la fantasia, alle volte, può arrivare molto in alto.
L’ideatore si chiama Horace Burgess, un 62enne reduce dal Vietnam che dopo aver girovagato a lungo per gli Stati Uniti, ha deciso di cimentarsi in questa inusuale impresa.
“Un giorno stavo pregando e il Signore mi ha detto di costruire una casa sull’albero. Io l’ho realizzata per tutti. E‘ la casa sull’albero di Dio. Egli veglia su di essa. Questa casa è il sogno di tutti bambini”. Queste le dichiarazioni di Burgess, uomo molto devoto, al quotidiano The Sun.
La casa, costruita in undici anni di lavoro con 258mila chiodi, ha messo radici su un terreno di 10mila m² e si è sviluppata su 10 piani sostenuti da sei querce. Il suo costo si aggira attorno ai 12mila euro, grazie all’utilizzo di materiali riciclati. E mentre l’edificio continua ad espandersi (sono previste nuove aggiunte) molte guide la suggeriscono tra le mete da visitare.
T. M.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina