In Argentina ieri un tribunale ha autorizzato l’interruzione della gravidanza richiesta da una donna di 32 anni rimasta incinta in seguito ad uno stupro. La donna era stata sequestrata da un gruppo criminale dedito al traffico di esseri umani.
La Corte suprema, con la sua sentenza, ha annullato la precedente decisione di un tribunale di accogliere il ricorso di un’organizzazione antiabortista cattolica, determinando così la sospensione dell’aborto.
Nel marzo 2012 una sentenza della Corte suprema aveva stabilito che ogni donna rimasta incinta dopo uno stupro possa avere accesso al servizio ospedaliero per abortire, in condizioni di sicurezza e senza il coinvolgimento della magistratura.
P.T.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà