Jalila al-Salman è la vice-presidente del sindacato degli insegnanti del Bahrain. Ha invocato uno sciopero degli insegnanti; per questo è stata arrestata, torturata ed esposta a umiliazioni varie. Ora rischia tre anni di carcere. Questo video è una registrazione di una conversazione avvenuta su Skype; probabilmente l’ultima di Jalila prima di essere condannata, dato che il 21 ottobre ci sarà la sentenza della Corte d’Appello. In tal caso, diventerà “prigioniera di coscienza“. Insieme a lei sarà giudicato, lo stesso giorno, anche il collega Mahdi ‘Issa Mahdi Abu Dheeb.
Firma qui l’appello per chiedere il rilascio degli insegnanti Jalila e Mahdi.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà
[…] I due leader dell’Associazione Insegnanti del Bahrain, Mahdi ‘Issa Mahdi Abu Dheeb e Jalila al-Salman – hanno oggi ricevuto la sentenza: i due docenti sono stati condannati rispettivamente a 5 anni e a 6 mesi di prigione. Ridotta la pena, in base alle nuove leggi: era infatti prevista, altrimenti, una detenzione di rispettivamente 10 e 3 anni. Qualche giorno prima della condanna era stato lanciato un appello per chiedere giustizia nei loro confronti. […]