Torna “ufficialmente” in pubblico Fidel Castro. Dopo le voci infondate che sono girate per alcuni giorni sul web riguardanti le sue condizioni di salute, e dopo l’ennesima smentita del figlio Alex che aveva assicurato alla stampa che non ci sarebbe stato un aggravamento, il lìder maximo cubano riappare in pubblico con un messaggio letto dal ministro della Sanità cubano.
Fidel Castro si è congratulato con i laureati in medicina e le sue parole sono state diffuse oggi dalla televisione cubana. Il messaggio, come detto, è stato letto dal ministro della Salute Roberto Morales, destando ulteriori dubbi sulla salute di Fidel, che non appare di persona in pubblico da marzo.
Castro, 86 anni, che si è ritirato dalla vita politica attiva nel luglio 2006, ha sottolineato nel messaggio che i diplomati in medicina dell’istituto Victoria de Girón assicurano ai cubani “i più alti livelli di prevenzione e salute” e sono pronti a svolgere “l’onorevole missione nelle zone più remote del mondo e nelle condizioni più difficili”.
“Nella maggior parte dei Paesi Cuba assicura questi servizi gratuitamente,” ha aggiunto l’ex presidente, sottolineando che questa pratica garantisce “un prestigio” all’arcipelago caraibico.
L.G.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina