Potrebbe essere considerato quasi comico l’episodio, che vede coinvolto l’esponente del Pdl, Antonio Piazza, se non fosse così tragicamente disumano.
Il fatto è accaduto lo scorso 28 agosto, quando un disabile leccese (66anni) fu costretto a chiamare i vigili, per poter usufruire di un parcheggio per disabili, occupato illecitamente da una jaguar. Macchina che si rivelò appartenere ad Antonio Piazza (esponente Pdl e presidente dell’Aler (Azienda lombarda per l’edilizia residenziale di Lecco), il quale non appena gli agenti della municipale si allontanarono decise di vendicarsi (della multa e della costrizione di spostare l’auto) bucando due ruote dell’utilitaria del disabile.
Oggi, il Piazza, chiede scusa a tutti, confermando le sue dimissioni dal gruppo Aler. L’episodio già gli era costato l’allontanamento da posizioni di responsabilità del Pdl, ma la vera polemica riguardò le dimissioni dall’azienda lombarda, che fine a qualche giorno fa il pidiellino leccese non condivideva affatto, ma anzi le riteneva una costrizione.
“Le mie dimissioni – affermava Piazza – non sono assolutamente giuste. Non le ho certo date volontariamente. Il mio comportamento è sempre stato improntato nella massima correttezza del ruolo che ho svolto fino ad oggi nell’azienda lombarda per l’edilizia residenziale. Spero che l’assessore lombardo nelle prossime ore le respinga”.
Annarita Tucci
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina