Il 18 ottobre è stato presentato a Marsiglia il progetto Mediterranean Memory (MeD-Mem), un portale telematico contenente un archivio audiovisivo composto da circa 4000 documenti provenienti dai paesi dell’area mediterranea. L’obiettivo del progetto promosso dall’Istituto Nazionale Audiovisivo francese (INA) è diffondere e condividere l’eredità culturale comune alle nazioni del Mediterraneo attraverso la raccolta di contributi audiovisivi riguardanti i diversi campi del sapere, al fine di stimolare un dialogo interculturale tra i popoli della regione per comprendere meglio la storia condivisa.
Il progetto MeD-Mem è stato coordinato dalla Conferenza Permanente degli Operatori Audiovisivi del Mediterraneo (COPEAM), composta da 20 membri, tra cui 14 emittenti televisive che coprono l’area. Il supporto tecnico di RaiTeche è stato notevole, in quanto oltre a fornire più di 400 documenti sulla storia e la cultura del nostro paese, ha coadiuvato l’INA nel processo di digitalizzazione dell’archivio e nella formazione del personale. Le istituzioni educative e formative, come biblioteche, università e musei, garantiranno un accesso libero al sito per facilitarne l’utilizzo da parte di studenti e ricercatori.
Il portale potrà essere visitato da chiunque, sebbene sarà disponibile soltanto in lingua inglese, francese o araba. Anche i filmati ed i file audio in lingua originale avranno una spiegazione nella lingua che si sceglie per procedere alla consultazione e questo potrebbe rappresentare un limite, seppur minimo, alla completa valorizzazione del patrimonio audiovisivo dell’area mediterranea.
Luca Nigro
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Europa6 Marzo 2025L’elogio dell’antieroe ne “Il disertore” di Winifred M. Letts
Europa5 Marzo 2025Nestor Machno, il contadino ucraino che tenne testa all’Armata Rossa
Europa6 Febbraio 2025Albert Göring, il fratello di Hermann che sabotò il Terzo Reich
Centro e Sud America3 Febbraio 2025I disertori polacchi che liberarono Haiti dal dominio francese