Nasce un nuovo concetto di interazione comunitaria all’interno dell’Unione Europea. La piattaforma Puzzled by Policy, lanciata nel mese di febbraio 2012, è un progetto cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito dell’ICT Support Policy Programme
volto a promulgare una corretta informazione sulle politiche di immigrazione e creare un dialogo attivo tra cittadini e istituzioni politiche.
L’esigenza è quella di far fronte al bisogno crescente di un confronto costruttivo su temi “caldi” quali la necessità di integrare gli immigrati nelle società di accoglienza, la concorrenza per i lavoratori altamente qualificati e la gestione della pressione dell’immigrazione clandestina. Attraverso la registrazione sul sito http://join.puzzledbypolicy.eu è possibile compilare questionari dedicati, leggere le discussioni relative, visualizzare statistiche e numero di utenti on line al momento.
A disposizione degli utenti è stato creato anche un widget dedicato da condividere su blog e social network al fine di creare nuove reti d’interazione. Attualmente la piattaforma di Puzzled By Policy include Italia, Spagna, Grecia e Ungheria con la possibilità di ampliare l’ambizioso progetto di eDemocracy agli altri paesi dell’Unione.
Federica Cuccia
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina