Domenica sera Mohamed Mohamud Turyare – un giornalista di Radio Shabelle, nota voce dissidente in Somalia – ha subito un agguato all’uscita dalla moschea di Mogadiscio. Due uomini armati lo hanno raggiunto e hanno sparato quattro volte, all’addome e al petto. Recatosi di cosa all’ospedale Madina, è stato immediatamente operato. Il pronto intervento è stato decisivo per la sua sopravvivenza.
“Questo ultimo attacco a un giornalista è il risultato diretto del permanente clima di impunità e di ostilità verso la libertà di informazione che regna in questo paese del Corno d’Africa”, ha aggiunto il segretario generale di Reporters Senza Frontiere, aggiungendo che “membri delle forze armate somale erano presenti durante l’agguato a Turyare” e che “hanno risposto al fuoco”. “Speriamo”, ha concluso, “che le autorità prendano subito le necessarie misure per identificare e perseguire i responsabili di questo atto criminale”. Dal 2007 sono otto i dipendenti di Shabelle Media Network uccisi in agguati. L’ultimo è stato il giornalista Ahmed Ado Anshur, a maggio.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina