Accesso al vescovato negato alle donne. È quanto deciso dal sinodo generale della Chiesa anglicana in occasione della riunione del 20 novembre. Con uno scarto irrisorio di appena sei voti, la decisione maturata dopo quasi un decennio di dibattiti interni lascia interdetta la comunità e molti interrogativi in sospeso.
Già in favore dell’ordinazione delle donne vescovo si erano infatti espresse ben 42 diocesi sulle 44 esistenti e lo stesso neo arcivescovo di Canterbury, Justin Welby, aveva promosso il cambiamento.
Un no che rimanda al nodo sulla regolarizzazione della presenza femminile all’interno della Chiesa anglicana ancora da sciogliere; dall’ordinazione della prima “donna-prete” nel 1992 al 2010 il numero di donne ordinate al sacerdozio secondo il “Church of England Yearbook” ha superato il corrispettivo maschile, ( 290 le prime, 273 i secondi ) suscitando non poche polemiche all’interno della corrente contraria al sacerdozio femminile.
Nonostante l’apertura della Chiesa anglicana, infatti, l’approccio alla questione da parte di correnti interne come quella degli evangelici conservatori e persino una parte dei cattolici è ancora fermo sul piano dottrinale rischiando di provocare nuovi esodi da parte dei sacerdoti verso la Chiesa cattolica, da sempre irremovibile sull’argomento.
Il dibattito è comunque destinato a durare, a seguito della decisione infatti è stato convocato un consiglio “d’emergenza” nella Casa dei vescovi in cui l’arcivescovo uscente di Canterbury, Rowan Williams, ha dichiarato «Qualunque fosse stata la decisione presa ieri oggi sarebbe stata comunque una giornata difficile. La priorità per oggi e per tutti noi è quella di accettarsi l’un l’altro e alla luce di tale riconoscimento, dare gli uni agli altri la cura di cui abbiamo bisogno».
Federica Cuccia
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina