Vent’anni fa era la Cina a detenere il primato di paese con l’uso più massiccio di biciclette, oggi sono i danesi a rivelarsi dei veri appassionati del famoso mezzo a due ruote.
In Danimarca è stata inaugurata la prima autostrada per biciclette, un collegamento “green” lungo 17 km tra Copenhagen e il Comune di Albertslund.
L’arteria è stata progettata per rispondere alle esigenze dei sempre più numerosi pendolari che all’automobile preferiscono un mezzo non inquinante, andando ad aggiungersi ai già esistenti 10.000 km di piste ciclabili presenti in tutto il paese.
C’era da aspettarselo del resto da parte di un paese la cui capitale è stata eletta “miglior città per i ciclisti” e “città più vivibile al mondo” e in cui in occasione dell’insediamento del nuovo governo la premier Helle Thorning Schmid e sei ministri si sono recati a Palazzo Reale per al cospetto della Regina Margarethe in bicicletta.
Le prospettive sull’incremento dell’uso della bicicletta sono decisamente rosee dato il piano del governo di costruire in futuro ben altri ventisei percorsi autostradali corredati di stazioni attrezzate e aree di sosta per i ciclisti.
Cavalcano l’onda ecologista in Europa anche paesi come l’Olanda, insieme alla Danimarca uno dei due paesi con la percentuale più alta di uso della bicicletta sul numero totale di spostamenti, Germania, Svezia e Ungheria.
Federica Cuccia
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
[…] Frontiere News Di: Federica […]