Studenti, commercianti, casalinghe e appassionati di ingegneria elementare, si sono riuniti a Lagos in occasione della Fiera africana delle invenzioni. L’evento ha coinvolto anche i piccoli e remoti villaggi della Nigeria.
“La particolarità di questa Fiera – ha spiegato Erik Hersman, uno dei promotori dell’iniziativa – è che mentre in Europa o negli Stati Uniti eventi del genere sono frequentati per lo più da appassionati del genere o persone con l’hobby dell’invenzione, in Africa questo tipo di creazioni risponde a bisogni pratici e coinvolge diverse fasce della popolazione”.
Invenzioni semplici ma che possono cambiare la vita della gente nei piccoli villaggi e nella case. Dal contadino che ha inventato un impianto per il trattamento dei cereali, alle studentesse che hanno messo a punto un generatori di elettricità ad urina. Per non parlare della “tuk-tuk limo” un mototaxi in grado di trasportare 12 persone, oppure le biciclette create grazie ai rifiuti.
Invenzioni che dimostrano, osserva Hersmen, che “il futuro dell’Africa è nell’ingegneria innovativa”.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina