Da video più visto nella storia di YouTube a colonna sonora di una campagna umanitaria il passo è breve. Così Gangnam Style è stato reinterpretato da attivisti e artisti per Amnesty International a sostegno di Gao Zhisheng, l’avvocato cinese difensore dei diritti umani in carcere dal 2009. Per quasi due anni i suoi parenti non hanno saputo nulla lui, fino all’annuncio ufficiale della tv di stato nel dicembre 2011.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
[…] scorse settimane, il designer aveva deciso di realizzare una versione del famoso brano Gangnam Style. Le presunte allusioni politiche del testo, non sono piaciute al governo […]