Resta altissima la tensione in Siria. A pochi giorni di distanza dal massacro dei bambini nel villaggio di Deir al-Asafir, sono quattro, nuove esplosioni a provocare numerose vittime. Le deflagrazioni, di cui due causate da autobombe, sono avvenute a Jamarana, nella periferia di Damasco.
Un primo bilancio parlava di 20 vittime, divenute subito 54 nel giro di poche ore. Si contano 120 feriti. Stando al comunicato diffuso dall’agenzia ufficiale Sana, questi sarebbero “attentati terroristici”, e il numero delle vittime sarebbe, in realtà, imprecisato.
Il quartiere di queste nuove stragi, Jamarana, è un distretto popolato principalmente da drusi e cristiani. ‘ Secondo il ministero degli Interni siriano, supportato dalla televisione di Stato, nel sobborgo colpito la maggioranza dei residenti è a sostegno del presidente Bashar al-Assad.
La strage sarebbe, dunque, riportandosi sempre alla lettura degli organi governativi, il risultato dall’innalzamento del livello di offensiva da parte dei ribelli.
E.G.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Europa6 Marzo 2025L’elogio dell’antieroe ne “Il disertore” di Winifred M. Letts
Europa5 Marzo 2025Nestor Machno, il contadino ucraino che tenne testa all’Armata Rossa
Europa6 Febbraio 2025Albert Göring, il fratello di Hermann che sabotò il Terzo Reich
Centro e Sud America3 Febbraio 2025I disertori polacchi che liberarono Haiti dal dominio francese