Limitare l’immigrazione per proteggere l’ambiente; questa la proposta degli ecologisti svizzeri di Ecopop. Ieri i membri dell’associazione green hanno presentato, presso la Cancelleria federale di Berna, l’iniziativa “Stop alla sovrappopolazione – Sì alla tutela durevole delle risorse naturali”; 140mila firme raccolte per chiedere di fare in modo che la popolazione non superi “il livello compatibile con la tutela durevole delle risorse naturali”.
“Da quando nel 2007 sono stati eliminati i limiti all’immigrazione di cittadini dell’Unione Europea”, si legge nel testo presentato ieri, “la crescita annuale della popolazione in Svizzera risulta compresa tra l’1,1% e l’1,4% e circa l’80% di tale crescita è dovuto all’immigrazione”. La soluzione a questa crescita incontrollata, sostengono gli ecologisti svizzeri, sarebbe quella di imporre un limite di crescita demografica a seguito dell’immigrazione dello 0,2% annuo, raggiungibile nell’arco di tre anni.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina