Si chiama Quiz – Shoah e arriva da Tel Aviv. L’idea è degli educatori del Collegio di Gerusalemme e si pone come obiettivo quello di stimolare fra i liceali israeliani un legame più profondo con quel tragico capitolo della storia recente del popolo ebraico.
“I giovani dovranno conoscere in maniera approfondita la routine di vita degli ebrei nel ghetto; le circostanze della loro rivolta; i personaggi che la diressero; le loro tecniche di combattimento; e documenti storici relativi a quegli eventi”. Questo quanto dichiarato al quotidiano Yediot Ahronot dalla responsabile dei corsi, Ester Ferbstein.
Il primo ‘Quiz’ avrà luogo ad aprile in decine di licei fra 400 studenti ed avrà per tema ‘La rivolta del Ghetto di Varsavia’, nel suo settantesimo anniversario.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina