“Spendiamo troppi soldi per le spese militari. Per la guerra in Afghanistan spendiamo un miliardo di euro all’anno; avremmo potuto investire la stessa cifra, in Afghanistan, per molte altre cose oppure, in Italia, per aiutare le tante famiglie che non hanno i soldi per curarsi”. A dirlo è Gino Strada, fondatore di Emergency, ai microfoni di Radio Capital. Il medico, intervistato da Jean Paul Bellotto e Riccardo Quadrano ha poi aggiunto che “bisogna eliminare il profitto dalla sanità”, che dovrebbe essere “gratis, per tutti, a prescindere dal reddito” (trovandosi quindi in disaccordo con Napolitano e con il suo “Chi ha di più paghi di più”) e che “in Italia non si può più parlare di ospedali pubblici e privati, perché la logica è la stessa, ma di ospedali profit o non-profit. Ovviamente non parlo di stipendi per gli operatori sanitari, quello è sacrosanto; parlo del profitto, di chi specula e guadagna sulle sofferenze altrui”.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Chi meglio di lui a rappresentarci come Presidente della Repubblica?
Grande gino, ti stimo speriamo che i (politici)si svegllino!!