Mentre prosegue verso Bangui la discesa armata dei ribelli dell’Alleanza Seleka, le Nazioni Unite e gli Stati Uniti hanno annunciato oggi il ritiro di tutto il loro personale giudicato non essenziale alla Repubblica Centraficana.
”Il ritiro di 200 persone che lavorano per l’Onu è una misura temporanea e precauzionale per ridurre la nostra presenza in caso la situazione dovesse deteriorarsi”, ha spiegato il portavoce del Palazzo di Vetro, Martin Nesirky, secondo cui ”i contraddittori” dei ribelli e la ”loro progressione militare” sembrano indicare l’intenzione di catturare la capitale.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina