Svolta storica in Arabia Saudita. Grazie ad un decreto reale le donne entrano per la prima volta nel Consiglio Consultivo della Shura.
La decisione è contenuta in un decreto che modifica lo statuto del Consiglio e prevede una quota rosa del 20%, quindi potranno essere nominate 30 donne tra i nuovi 150 membri.
L’annuncio era già stato fatto dal re Abdullah nel settembre 2011, insieme alla promessa del voto alle donne con candidatura dalle prossime elezioni del 2015 nei consigli municipali.
Le donne in Arabia Saudita non possono studiare, guidare o uscire liberamente dal paese. Allo stesso modo non possono allontanarsi dal Paese. La decisione del re fa sperare in un, seppur lento, cambiamento.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà