Per decongestionare il traffico e ridurre l’inquinamento, Tallinn ha reso gratis – nei giorni feriali – i trasporti pubblici per tutti gli oltre 400mila residenti. Bisognerà soltanto comprare – al costo di due euro – una carta verde che permetterà di viaggiare (senza spese aggiunte e senza limiti di sorta) su tutti i mezzi pubblici della città. Si tratta della prima capitale dell’Unione Europea ad aver adottato questo tipo di misura – prima l’uso era gratuito soltanto per i residenti anziani. Nonostante il generale apprezzamento per l’iniziativa del sindaco Edgar Savisaar, alcuni ritengono si tratti di una mossa politica in vista delle elezioni municipali di ottobre.
LEGGI ANCHE: Estonia, la parola ai cittadini: la partecipazione corre sul web
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina