In Siria rapito giornalista americano: “Vogliamo che Jim torni a casa sano e salvo”

In Siria le violenze non accennano ad arrestare. Proseguono i bombardamenti su Damasco e, stando alle ultime notizie diffuse da al-Jazeera, sono 40 le vittime di un raid aereo condotto dalle forze del regime siriano sul sobborgo di al-Maliha.

Ma in Siria oltre alle vittime (che stando ai dati diffusi dall’Onu sarebbero 60mila dall’inizio del conflitto) proseguono i rapimenti. È di ieri infatti la notizia che il 22 novembre scorso è stato rapito, assieme ad un collega, il giornalista americano James Foley.

Esperto reporter di guerra già rapito lo scorso anno mentre seguiva le rivolte in Libia e rilasciato dopo sei settimane dai militari di Muammar Gheddafi, James è stato prelevato nella città di Taftanaz da quattro uomini, che in seguito hanno rilasciato il suo autista e il suo interprete.

I familiari avevano chiesto e ottenuto il silenzio stampa sul sequestro, ma ieri l’appello pubblico e l’apertura del sito internet www.freejamesfoley.org: “Vogliamo che Jim torni a casa sano e salvo, o almeno dateci la possibilità di parlare con lui. Jim è un giornalista obiettivo e chiediamo che sia rilasciato. Per favore contattateci”.

Le ragioni del rapimento restano sconosciute. Non è chiaro se i sequestratori abbiano agito per motivi di denaro, se siano legati ai gruppi islamici o se facciano parte delle forze del regime di Damasco.

LEGGI ANCHE:   Siria: la rivoluzione tradita e la cecità delle sinistre occidentali

T.M.

 


Profilo dell'autore

Redazione

Redazione
Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potresti apprezzare anche

No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.