Foto e testo di Stefano Romano
Domenica 10 febbraio la comunità cinese e quella italiana, tra gente comune e rappresentanti delle rispettive istituzioni, si sono date appuntamento al Teatro Orione a Roma per celebrare il Nuovo Anno Cinese – l’Anno del Serpente.
L’evento è stato organizzato dall’Associazione Culturale Cinese “Zhonghua”, in collaborazione con la scuola di Wushu Shao Lin del maestro italiano Liberato Mirenna ed i suoi allievi. L’Associazione di Zhonghua esiste dal 2006 e dal 2007 celebrano ogni anno gli spettacoli per il Capodanno, spesso presso la Scuola Di Donato a Piazza Vittorio che ospita la loro sede.
La serata si è divisa in quattro atti, dopo una danza d’apertura del Serpente d’Oro.
Si sono succedute esibizioni di danze tradizionali e dimostrazioni di Wu Shu, con premiazione finale dei migliori allievi.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà