Una storia di coraggio, diffusa da Plan Italia, quella di Sekou Soya, 65 anni, guineano che si è rifiutato di mutilare le sue 9 figlie. Una scelta rivoluzionaria per un uomo della Guinea: “La gente del villaggio mi ha respinto. Ci hanno vietato di usare il pozzo. Non potevamo parlare con gli altri né star loro vicino”. Un atto coraggioso che poi è stato premiato, infatti anche gli altri uomini del villaggio hanno deciso di rifiutare questa pratica.
Nel mondo sono 140 milioni le donne che hanno dovuto subire una mutilazione genitale e sono 3 milioni le bambine che rischiano di subirla. Una pratica questa condannata dall’Onu che l’ha bandita attraverso una risoluzione e l’istituzione di una giornata nazionale.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina