Il 4 febbraio 1913 nasceva in Alabama, Usa, l’attivista per i diritti civili Rosa Parks. Rosa fu arrestata nel 1955 per essersi rifiutata di cedere il suo posto sull’autobus a un passeggero bianco, come previsto dalle leggi segregazioniste che all’epoca discriminavano la popolazione nera statunitense. Il suo rifiuto originò un ampio movimento che portò alla dichiarazione di incostituzionalità della segregazione sui mezzi pubblici dell’Alabama e fece di Rosa una delle figure simbolo del movimento per i diritti civili negli Stati Uniti.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina