Il governo del Cairo ha ordinato da varie compagnie statunitensi ben 140mila candelotti di gas lacrimogeno. Valore totale: 2,55 milioni di dollari. Per ovviare al “crescente bisogno di affrontare i manifestanti” – così si legge in una lettera del ministero degli Interni. La merce, si chiede al ministero della Difesa, dovrebbe arrivare il prima possibile.
Nonostante la manifesta apertura al dialogo verso le opposizioni in vista delle elezioni parlamentari di fine aprile, Morsi sembra intenzionato a perpetuare la strategia della repressione (del resto dal 2012 a oggi, come ricorda Nena News, durante le manifersazioni di piazza sono morte oltre 60 persone).
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina