Sono 787mila i rifugiati siriani che fuggono dal conflitto in corso nel loro paese. Secondo i dati ufficiali dell’Onu il numero cresce di 5000 unità al giorno. Un portavoce dell’Acnur a Ginevra ha detto che il trend di dicembre ad oggi è in crescita e che se a dicembre la media era di 3275 nuovi rifugiati al giorno a gennaio si è portata a 5.047.
La maggior parte dei rifugiati è diretta in Libano, Turchia e Giordania, tra i paesi non confinanti invece la meta preferita è l’Egitto con circa 15mila presenze. I dati poi non tengono conto degli sfollati interni che ammontano a centinaia di migliaia di persone.
La guerra in Siria non è finita. Ancora tra ieri e oggi ci sono stati combattimenti intorno a Damasco: secondo fonti di stampa internazionale l’esercito sta cercando di bloccare l’avanzata dei ribelli, che sarebbero riusciti a superare in alcuni punti i presidi a difesa della capitale siriana.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina