Brusco stop sull’ingresso della Romania e della Bulgaria nei paesi aderenti all’area Schengen.
Durante un Consiglio dei ministri della Giustizia e degli Interni a Bruxelles, infatti, alcuni paesi hanno posto il veto su una decisione che sembrava ormai presa.
Si tratta di Germania e Olanda, che hanno poi spinto il Consiglio ad attendere sino alla fine del 2013 per una decisione definitiva. A preoccupare è l’ondata di immigrazione che l’annessione all’area dei due stati comporterebbe.
Se infatti sia Romania che Bulgaria hanno soddisfatto gli impegni tecnici, Germania e Olanda temono un arrivo di cittadini rumeni e bulgari – come riporta Beda Romano sul Sole24Ore – tale da ingrossare le file dei disoccupati. Preoccupa inoltre l’idea di aprire le frontiere a due Paesi ritenuti con “gravi problemi di criminalità”.
«Vi sono – spiega il ministro degli Interni tedesco Hans-Peter Friedrich parlando dei due Paesi – alcune debolezze, tra cui il funzionamento del sistema giudiziario, che non ci permettono di dare il benestare all’abolizione delle frontiere».
Si attenderà dunque perlomeno un anno prima di prendere una posizione definitiva.
Gioacchino Andrea Fiorentino
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà
[…] Leggi anche: Bulgaria e Romania in area Schengen, Bruxelles rinvia la decisione   Segui @frontierenews !function(d,s,id){var js,fjs=d.getElementsByTagName(s)[0];if(!d.getElementById(id)){js=d.createElement(s);js.id=id;js.src="//platform.twitter.com/widgets.js";fjs.parentNode.insertBefore(js,fjs);}}(document,"script","twitter-wjs"); […]