Niente più classi miste per le scuole di Gaza. Una nuova legge del Ministero dell’Educazione separa studenti e studentesse a partire dall’età di nove anni. Dall’inizio del prossimo anno scolastico verrà applicata questa legge, approvata dal consiglio legislativo di Hamas, a tutti gli istituti scolastici della Striscia. Anche alle scuole gestite dalle Nazioni Unite, agli istituti cattolici e a quelli privati. “Siamo musulmani. Non vogliamo convertire nessuno all’Islam, stiamo solo servendo il nostro popolo e la sua cultura”. Questo il commento di Waleed Mezher – esperto legale del Ministero – alla Reuters.
“Dire che la precedente legge sulla scuola non rispettava la tradizione della comunità e che Hamas vuole riformare lo stile di vita della gente è un insulto”, ha detto alla Palestinian Radio Zeinab al-Ghoneimi, attivista per i diritti delle donne nella Striscia, secondo quanto riportato da NenaNews. “Invece di nascondersi dietro le tradizioni, perché non dicono chiaramente che sono islamisti e vogliono islamizzare la comunità?”.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
[…] – Gaza, vietate le classi miste. Studenti divisi per genere dai nove anni […]
[…] dell’Islam che gli appartiene. Prima il velo obbligatorio per le donne, poi le classi divise per maschi e femmine ed ora il divieto di farsi crescere i capelli, monito per maschi ribelli alla tradizione […]