Il socialista Nicolas Maduro è stato eletto presidente del Venezuela. Le elezioni, avvenute a seguito della morte di Hugo Chavez (deceduto il 5 marzo 2013), mostrano una netta spaccatura del Paese sudamericano: il nuovo presidente ha infatti ottenuto il 50,66% dei voti, vincendo con uno scarto minimo l’avversario Capriles, che ha invece ottenuto il 49,07%. “Questa è un’altra vittoria, onoriamo il nostro comandante Hugo Chavez,” ha dichiarato Maduro. “Oggi possiamo dire che abbiamo avuto un trionfo elettorale equo, legale, costituzionale”.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà