Lunedì 8 aprile, nella splendida cornice delle sale dell’Ambasciata della Malesia a Roma, si è svolto l’annuale Malaysian Food Festival, organizzato dal PERWAKILAN – Persatuan Wanita Kementerian Luar Negeri (Unione delle donne del Ministero degli Affari Esteri). L’evento, che ha visto la partecipazione di diplomatici di diverse ambasciate romane, ha mostrato l’arte della cucina malesiana: Asam Laksa, Fried Bee Hoon, Custard Puding, Kuih Seri Muka, Bingka, Bahulu Kemboja, Kuih Sagu. Si sono alternati durante le due ore dell’evento, diplomatici indonesiani, filippini, bangladesi, pakistani, giapponesi, vietnamiti, australiani e birmani. Ognuno servito dalle gentilissime e sorridenti donne dell’Ambasciata malesiana.
Monica Ranieri è una delle studentesse del corso di “fotografia come mediazione culturale“, tenuto da Stefano Romano e organizzato da Frontiere News.
ENG: On Monday, April 8, in the splendid location of the rooms of the Embassy of Malaysia in Rome, was held the annual Malaysian Food Festival, organized by PERWAKILAN – Persatuan Wanita Kementerian Luar Negeri (Union of Women of the Ministry of Foreign Affairs). The event, which was attended by diplomats from several embassies in Rome, showed the art of Malaysian cooking: Asam Laksa, Fried Bee Hoon, Custard Puding, Kuih Seri Muka, Bingka, Bahulu Kemboja, Kuih Sagu. During the two hours of the event more diplomatics come: Indonesian diplomatic, Filipinos, Bangladeshis, Pakistanis, Japanese, Vietnamese, Australians and Burmeses. Everyone waited by very kind and smiling women of Malaysian Embassy.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina