
L’iniziativa – supportata dall’Ambasciata delle Filippine, dalla sezione italiana di Migrante International, da molte altre associazioni locali e di cui Frontiere News è stata media partner – è servita per raccogliere fondi a supporto delle missioni medico-sociali nelle aree depresse socialmente nel programma della Umangat-Migrante.
Il film narra la storia di Frida, una madre costretta a lasciare la sua famiglia a Pampanga, nelle Filippine, perché non più in grado di sfamare i propri figli, dato che il marito dilapida tutti i ricavati del suo lavoro con la sua amante. Emigra perciò in Israele, dove lavora presso un console giordano dell’Ambasciata che la importuna continuamente, ribattendo ai suoi rifiuti che le Filippine sono un paese di schiave.

testo e foto di Stefano Romano
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà