di Stefano Romano
Roma è un crogiolo di volti e lingue diverse. Ogni angolo nasconde tracce di paesi lontani, e può diventare lo specchio della nostra Italia multietnica. Questa volta intraprendiamo un breve viaggio attraverso i momenti felici dei matrimoni, documentati da me in questi anni.
Matrimoni tradizionali e misti. Nel segno dell’Italia che verrà, sempre più contaminata e che è già tale; e, anche se i nostri occhi non sono in grado di vedere, Frontiere News ve la mostra. Sempre più convinti che nella mescolanza di identità ci sia la vera ricchezza, e l’orizzonte di una pacifica convivenza ed esistenza.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà
[…] all’esplorazione di culture diverse sia per diretto coinvolgimento di uno dei due coniugi (i matrimoni multiculturali sono all’ordine del giorno), sia per pura e semplice […]
[…] all’esplorazione di culture diverse sia per diretto coinvolgimento di uno dei due coniugi (i matrimoni multiculturali sono all’ordine del giorno), sia per pura e semplice […]