Stefano Zambon ci accompagna in un percorso storico per conoscere il mondo arabo in tutte le sfaccettature. Ogni sabato su Frontiere News una nuova lezione. Uno strumento utilissimo per studenti universitari e appassionati di cultura araba. Dopo la lezione sui regni di Bayezid II, Selim I e Solimano il Magnifico, oggi parleremo della Battaglia di Lepanto, la prima grande vittoria di un’armata o flotta cristiana occidentale contro l’Impero ottomano. Buona lezione a tutti!
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà
[…] utilissimo per studenti universitari e appassionati di cultura araba. Dopo la lezione sulla famosa Guerra di Lepanto, oggi parleremo del sultanato delle donne e della Guerra di Candia, combattuta tra la Repubblica di […]