In occasione della Giornata Mondiale della Libertà di Stampa, Reporters sans frontières punta il dito contro i predatori della libertà d’informazione.
La Giornata quest’anno si tiene a San Josè di Costarica all’insegna dello slogan Safe to Speak : Sicuri quando si parla, garantire la libertà di espressione in tutti i Media.
L’appuntamento inserito nel Piano di azione Onu mira a garantire la sicurezza dei giornalisti. Una sicurezza non solo fisica – l’anno scorso sono stati 121 i colleghi uccisi in tutto il mondo – ma anche psicologica, contro l’alto livello di impunità per chi compie crimini contro la libertà di stampa.
Il pensiero della Redazione di Frontiere News è rivolto oggi in modo particolare a Domenico Quirico, giornalista de La stampa, di cui non si hanno notizie da più di 20 giorni.
Il nostro augurio è che torni presto a casa.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Europa6 Febbraio 2025Albert Göring, il fratello di Hermann che sabotò il Terzo Reich
Centro e Sud America3 Febbraio 2025I disertori polacchi che liberarono Haiti dal dominio francese
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana