Stefano Zambon continua il suo racconto a tappe della storia del Medio Oriente, per conoscere il mondo arabo in tutte le sfaccettature. Uno strumento utilissimo per studenti universitari e appassionati di cultura araba e mediorientale. Continua la parentesi sull’Impero Ottomano; dopo l’approfondimento sul Tanzimat, un periodo di riforme strutturali all’interno dell’Impero Ottomano di estrema importanza, oggi parleremo del colonialismo nel Vicino Oriente. Buona lezione a tutti!
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina