L’Unione europea ha posto fine all’embargo alla vendita di armi all’opposizione siriana. Per Emma Bonino, attuale ministro degli Esteri, “non è stato un momento glorioso per l’Europa”. Le sanzioni economiche sono state rinnovate per 12 mesi ma, per quanto riguarda la questione armi, i 27 paesi membri potranno fare scelte individuali (fino al primo agosto non si potranno però consegnare armi). La Bonino, secondo la quale la priorità era trovare un risultato comune, ha dichiarato che il nostro paese non darà armi neanche dopo il 1 agosto. “Come europeista non sono gloriosamente contenta. Devo dire che le ho tentate veramente tutte, ma la rigidità è stata veramente notevole”, ha dichiarato il ministro, come riportato da Ansamed.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà