Rendere l’arte contemporanea accessibile a tutti senza compromettere la pratica creativa. È questo l’intento del Gioconda Project, un esperimento artistico non-profit nato nell’ottobre 2012 che tramite la rivisitazione dell’icona dell’arte per antonomasia, la Gioconda di Leonardo da Vinci, vuole dare vita ad uno spazio espositivo virtuale. Un’iniziativa rivolta agli artisti di tutto il mondo che possono inviare – fino ad ottobre 2013 – un max di tre opere.
Un’occasione in più per mostrare il proprio talento!
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina