Un’avventura speciale, un’esperienza “vera” ed unica nel suo genere è ora possibile anche per te. L’Associazione Photoaid, Agenzia non profit per il reportage sociale (www.photoaid.eu) ti invita a partecipare al Photoaid Contest 2013 “Anche tu fotoreporter”, organizzato in collaborazione con la Fondazione Obiettivo Reporter.
In linea con lo spirito dell’ Agenzia questo concorso fotografico desidera valorizzare i reportage fotografici ispirati dalla tematica sociale. Il concorso è aperto a tutti coloro che amano raccontare con le immagini le persone e le loro esperienze di vita quotidiana, per inventare ogni giorno la speranza. Possono partecipare fotografi professionisti e non sia italiani che stranieri.
Si potranno presentare fotografie in bianco e nero e a colori. Il tema è libero, il linguaggio più appropriato è quello vivace e dinamico del reportage esaltato da un approccio fotografico “rispettoso” ma anche concreto, ottimista e sensibile.
L’apertura delle iscrizioni è compresa tra il 1° luglio e il 30 settembre 2013.
La giuria è composta da Arianna Angeloni, Maurizio Cavalli, Michele Cazzani, Nicola Demolli Crivelli, Loredana De Pace, Teodora Malavenda, Andrea Micheli, Marco Toldi. Presidente di giuria: Fausto Podavini.
Il vincitore del concorso avrà la possibilità di vivere un’esperienza unica affiancando un fotografo di PhotoAid durante un lavoro di reportage all’estero, ma potrà anche frequentare gratuitamente il Master in Fotogiornalismo di OR. Ai classificati dal 2° al 10° posto, verrà invece riservata una lettura portfolio ad opera di PhotoAid presso la sede di Istituto Italiano di Fotografia a Milano.
A tutti gli iscritti al contest, inoltre, Istituto Italiano di fotografia darà la possibilità di iscriversi al Corso serale Full (edizione 2013/2014) al costo ridotto del 50%, con iscrizione al corso da effettuarsi a partire dal 1° di ottobre 2013 e fino ad esaurimento posti: la cifra dovuta dai partecipanti sarà quindi di 1320,00 euro (IVA compresa) anziché 2640,00 euro (IVA compresa).
Il regolamento è visibile direttamente su www.photoaid.eu
Per ulteriori informazioni contattare: info@photoaid.eu contest@photoaid.eu
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà