Miami, un giovane writer è stato ucciso dai taser della polizia mentre liberava la propria arte su un muro abbandonato.
Aveva 17 anni e nel suo quartiere era conosciuto e apprezzato come artista di strada. Israel Hernandez-Llach, writer di origine colombiana, “voleva cambiare il mondo attraverso l’arte”, come dice la sorella Offir. E mentre tentava di cambiarlo, ha dato l’addio al suo mondo, quello delle strade di Miami, in cui si muoveva con estrema disinvoltura a tal punto da essersi creato un nome nella scena artistica indie di Miami.
Il ragazzo era infatti intento, come riportato dal Miami Herald, a fare un graffito sul muro di un McDonald’s abbandonato quando dei poliziotti lo hanno bloccato. Erano le 5 di mattina di martedì. Il giovane writer, intimorito dall’arrivo della pattuglia, è fuggito. Ma i poliziotti lo hanno raggiunto e, per fermarlo, hanno usato la forza bruta dell’elettricità. “Sono stati costretti ad usare il taser per evitare incidenti”, ha dichiarato Ray Martinez, a capo del dipartimento di polizia di Miami Beach.
Già, evitare incidenti. “Hernandez-Llach”, ha continuato Martinez, “è stato colpito una volta al petto ed è collassato a terra. A questo punto gli agenti hanno chiamato i soccorsi ed è stato trasportato al Mount Sinai Hospital. Il giovane è stato dichiarato morto dopo poche ore”.
Il taser – il cui utilizzo ha provocato, secondo i dati di Amnesty International, 334 vittime negli States tra il 2008 e il 2011 – è considerata un’arma non letale ed è estremamente utilizzata dalla polizia statunitense. La persona colpita viene completamente immobilizzata dato che le scosse elettriche bloccano i muscoli impedendo qualsiasi movimento.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Europa6 Marzo 2025L’elogio dell’antieroe ne “Il disertore” di Winifred M. Letts
Europa5 Marzo 2025Nestor Machno, il contadino ucraino che tenne testa all’Armata Rossa
Europa6 Febbraio 2025Albert Göring, il fratello di Hermann che sabotò il Terzo Reich
Centro e Sud America3 Febbraio 2025I disertori polacchi che liberarono Haiti dal dominio francese