Vincitrice del premio Anna Politkovskaja e di quello Sakharov del Parlamento europeo, l’avvocatessa e attivista per i diritti umani Razan Zaitouneh è stata arrestata oggi. Si trovava nella periferia di Damasco insieme ad altri membri del Centro di documentazione delle violazioni in Siria. Da oltre due anni la 36enne Razan lavorava e risiedeva (nella totale clandestinità) a Duma, sobborgo a nord di Damasco. Suo marito invece era stato già arrestato all’inizio della repressione, nel 2011.
Laureata in legge nel 1999, Razan ha iniziato a lavorare come avvocatessa nel 2001; nello stesso anno è entrata a far parte di un team di legali impegnati nella difesa dei prigionieri politici e ha co-fondato l’Associazione Diritti Umani in Siria. Nel 2005 Razan Zaitouneh ha fondato il SHRIL (Syrian Human Rights Information Link), attraverso il quale ha continuato, fino a oggi, a diffondere report sugli abusi e sulle violazioni dei diritti umani in Siria.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
[…] http://frontierenews.it/2013/12/arrestata-lanima-della-rivoluzione-siriana-lavvocatessa-razan-zaitou… […]
[…] ZAITOUNEH- Il 10 dicembre è stata sequestrata a Douma, a circa dieci chilometri da Damasco. Al Haj Saleh, ha definito il rapimento “un affronto […]