Qual è l’abbigliamento più indicato per una donna all’interno della società islamica? Un recente sondaggio dello University of Michigan’s Institute for Social Research, curato in sette paesi a maggioranza musulmana (Tunisia, Egitto, Iraq, Libano, Pakistan, Arabia Saudita e Turchia), mostra che viene ritenuto preferibile che una donna copri i propri capelli ma non necessariamente il volto. In Turchia e in Libano oltre un quarto della popolazione ritiene che sia appropriato non indossare alcun velo in pubblico. Jacob Poushter del Pew Research Center ha pubblicato una dettagliata analisi a riguardo.
LEGGI ANCHE:
– “Qahera”, eroina in hijab contro Femen e predicatori misogini
– La “frumka”, il velo integrale delle ultra-ortodosse che fa infuriare i rabbini
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
[…] – Come dovrebbero vestire le donne? Il sondaggio in 7 paesi islamici […]