
Una settimana dopo il referendum che ha portato all’assorbimento della Crimea da parte della Russia, Mark Lowen – corrispondente dalla Crimea per la BBC – delinea cinque modi in cui la Regione sta attuando i cambiamenti per diventare parte della Russia.
– Valuta: a breve le grivnie ucraine lasceranno il posto ai rubli russi
– Luoghi pubblici: le scritte e le insegne – precedentemente in russo, ucraino e tataro crimeano – ora sono soltanto in russo
– Passaporti: i cittadini di Crimea sono chiamati a scegliere se mantenere la nazionalità ucraina, diventando di colpo stranieri in terra natia, oppure se passare al passaporto russo
– Televisione: per vedere programmi tv in ucraino, i cittadini di Crimea devono utilizzare tv via cavo o satellitare. Tutti i media principali hanno già fatto il passaggio a canali russi
– Ora: momentaneamente l’orario in Crimea è ancora impostato secondo il fuso di Kievi, ma a breve i crimeani avranno le lancette accordate con l’orologio di Mosca
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Europa6 Marzo 2025L’elogio dell’antieroe ne “Il disertore” di Winifred M. Letts
Europa5 Marzo 2025Nestor Machno, il contadino ucraino che tenne testa all’Armata Rossa
Europa6 Febbraio 2025Albert Göring, il fratello di Hermann che sabotò il Terzo Reich
Centro e Sud America3 Febbraio 2025I disertori polacchi che liberarono Haiti dal dominio francese