Non è piaciuto a tutti i turchi la nuova linea dell’H&M. Seppur mostrandola le riviste internazionali di moda non hanno menzionano in alcun modo le combattenti curdi, la salopette disegnata dal marchio svedese rimanda inequivocabilmente all’abito nazionale curdo, seppur con le dovute modifiche per adattarlo ai gusti delle donne europee.
Del resto le donne curde, con la loro strenua resistenza agli invasori, sono diventate sempre più icone pop. Basti pensare all’articolo dedicato alle combattenti in Rojava dalla rivista francese Elle, non certo Le Monde Diplomatique.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina