Immagini crude e brutalmente esplicite, forse, ma di forte impatto. La deforestazione non riguarda “soltanto” il mondo vegetale, ma ha conseguenze catastrofiche su tutto l’ecosistema. Per sensibilizzare sulle tantissime vittime invisibili nel mondo, i creativi indiani Ganesh Prasad Acharya e Kaushik Katty Roy hanno realizzato delle cartoline per Sanctuary Asia, tra i maggiori webmagazine indiani sull’ambiente. Lo slogan delle grafiche “When the wood go, wildlife goes” – quando va via la foresta, va via la sua fauna – rende chiaro il messaggio: demolire un habitat specifico può comportare l’uccisione degli animali che lo usano come dimora. Le foreste pluviali, ad esempio, contengono circa l’80% dell’intera biodiversità mondiale e la loro distruzione in Sud America e in Asia rappresenta una grave minaccia per l’equilibrio dell’intero pianeta.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà