Qualche settimana fa, a Firenze, ho ricevuto la visita dell’amico Lorenzo Scaraggi, che a bordo del suo Vostok100k percorrerà il periplo d’Europa per un totale di 20.000 km, alla ricerca di storie da raccontare.
Partendo da Bari e affidandosi alla testata la Repubblica – Bari, ha deciso di fare tappa a Firenze, dove come prima storia ha raccontato quella mia e di un milione di ragazzi di seconda generazione residenti in Italia con un ostacolo in comune chiamato cittadinanza.
Profilo dell'autore
-
Odio ripetere il mio nome due volte quando mi presento agli altri, come odio rispondere a chi mi domandano se mi trovo meglio in Italia o in Albania. Io mi sento un italiano albanese a Firenze, ed un albanese italiano a Tirana.
Tra le varie collaborazioni in Italia ed in Albania c'è anche quella con ToscanaTv. All'interno del programma "Toscana senza frontiere" riporto la bella faccia dell'immigrazione, attraverso reportage e interviste da me realizzate.
Dello stesso autore
Arbër Agalliu10 Novembre 2016Siamo sempre più (Ius) Soli
Arbër Agalliu17 Luglio 2016Luiza Gega, la campionessa che si allena per strada
Arbër Agalliu8 Maggio 2016I “due mondi” di Ermal Meta
Cultura24 Aprile 2016Brhan Tesfay, scrittore italo-eritreo. “Ma non chiamateci seconde generazioni”